Le ridicole dichiarazioni dell’endocrinologo Pasquale Bellitti: ma i medici in politica difendono la salute dei cittadini o del PD?
Mentre l’ordine dei medici continua a tacere su tutta la linea lasciando all’ISDE il compito di parlare degli effetti sanitari dell’inquinamento ( da notare che gli ordini dei medici lucani non hanno mai proferito pubblicamente la parola P-E-T-R-O-L-I-O), e dopo aver apprezzato “l’ignoranza ambientale” di tutta una serie di medici che in Basilicata ricoprono incarichi apicali, dalla presidenza regionale alla guida dei comuni, tocca al sempre-verde Pasquale Bellitti, che da noto e stimato endocrinologo in forza all’ASM e da sempre con incarichi politico-elettivi in seno al PD, torna a chiedere chiarezza al suo partito, circa lo stato d’inquinamento ambientale in Val Basento.

E’ nauseante vedere questa competizione tra falsi idoli: Di Trani prima, e Bellitti poi, da medico e da ex-amministratore sa benissimo cosa dicono le tiroidi dei suoi numerosi pazienti locali, sa benissimo quali sono problemi ed effetti, ed ancora nel 2016 lancia richieste di verità al suo partito verso il quale fedelmente rinnova la tessera, lui che per la verità avrebbe potuto fare molto di più e proporre pubblicamente ben altro rispetto ai vuoti e ripetitivi refusi pubblicati. A Pisticci il 5 Stelle potrebbe facilmente tacitare questi nebbiosi personaggi ma chissà perchè fino ad oggi ancora si sbaglia a porta vuota, o quasi. E la stampa lucana invece di pubblicare ogni velina di regime, perchè qualche volta non si ferma ad indagare sul cv degli autori delle veline: quanti incarichi/candidature ha avuto Pasquale Bellitti negli ultimi 10 anni in seno al PD/centro sinistra o all’amministrazione? Cosa ha fatto Bellitti di concreto per prevenire, studiare e sensibilizzare sugli impatti sanitari legati all’inquinamento dell’area? Cosa poteva fare da politico e da medico e non ha fatto? Dott. Bellitti qual è l’incidenza delle disfunzioni metaboliche potenzialmente riconducibili a fattori ambientali in provincia di Matera e perchè su questa tematica sul web non si trova neanche un comunicato di denuncia a sua firma nonostante Lei sia un esperto in materia? Forse le disfunzioni più comuni sono quelle di coscienza o di personale convenienza?