Il Comune di Stigliano è stato l’unico a spendere una parte delle compensazioni ambientali RIPOV – P.O. Val d’Agri per monitoraggi ambientali, questo ci risulta dallo studio dei rendiconti dei comuni destinatari delle royalties. Soldi usati per acquisire dati, a contributo delle spese già affrontate e rendicontate dalla nostra onlus per l’acquisto e l’utilizzo delle tecnologie satellitari nell’ambito del Progetto Sciamano, quindi nessun guadagno per i realizzatori dei report, solo il ristoro parziale delle spese già sostenute.
Il report per il 2022, sotto allegato, riporta un trend costante di ascesa delle presenza di metano nella colonna d’aria stiglianese, con fulcro nell’area di passaggio del gasdotto/metanodotto. Sotto le gif con le immagini delle misurazioni ed il report precedente.

