Il COVID ha interrotto un flusso stupendo che ci aveva portato non solo a recuperare tutti i costi di stampa e distribuzione ma che alla prima metà di febbraio ci aveva già permesso di accantonare 600 euro in seguito investite in analisi ambientali tra la Val d’Agri, la Valle del Sauro, la collina materana ed il Metapontino. Con le vendite delle prime 400 copie coperti anche gli imprevisti stradali (come i cinghiali e 240 euro di carrozzeria), gli spostamenti in treno e la stampa di materiale pubblicitario, oltre che vitto ed alloggio. Purtroppo abbiamo dovuto annullare 18 tappe e con prudenza abbiamo deciso di organizzare alcune presentazioni solo in Basilicata (rinviate a data da destinarsi: Milano, Genova, Torino, Trento, Roseto degli Abruzzi, Taranto, Noci, Napoli, Galatone, Cosenza) alla luce anche delle poche copie rimaste della prima ristampa. Probabilmente dovremo rinviare a data da destinarsi la seconda ristampa.

Calendario:

  • 5 settembre a Guardia Perticara;
  • 6 settembre a Scanzano Jonico;
  • 11 settembre a San Mauro Forte;
  • 9 ottobre a Presicce (Lecce).

Sotto le locandina con orari e luoghi.

Tutti gli eventi avranno posti limitati e saranno sottoposti alle regole anti Covid, i dibattiti saranno pubblicati in video sul web per intero. Uniremo alla presentazione del libro dei focus su alcune criticita’ ambientali specifiche: a San Mauro l’11 settembre parleremo del libro a margine della trattazione del fenomeno “acque rosse”, a Guardia Perticara ci concentremo sulla Semataf. Vi aspettiamo.