Basilicata: lo Stato si arrende dinanzi le bonifiche.
Bonifiche dei SIN ferme e zone d’ombra. Il Ministero dell’Ambiente teme grave ed estesa contaminazione. di Giorgio Santoriello Durante la Conferenze di Servizi del 7 e 25 marzo scorso il…
Inchieste e dati
Bonifiche dei SIN ferme e zone d’ombra. Il Ministero dell’Ambiente teme grave ed estesa contaminazione. di Giorgio Santoriello Durante la Conferenze di Servizi del 7 e 25 marzo scorso il…
Tricloroetilene oltre 400.000 volte la soglia di legge. Lo stato delle falde è paragonabile a quello di Acerra, Magliano, Nola e Caivano, in Campania. Eppure il governatore Pittella ha affermato:…
di Giorgio Santoriello Sul sito dell’Arpab è visionabile (non nella maniera che meriterebbe ) il testo relativo al 1° Congresso dei Geologi di Basilicata – 30 novembre/2 dicembre 2012. A…
I dati pubblicati dall’Arpab sono raccapriccianti di Giorgio Santoriello Sono visionabili sul sito dell’Arpab, i dati di campionamento dell’aria di Bucaletto /Betlemme-Potenza, relativamente ai punti: “piazzale abitazione Manganiello ( Mancaniello…
Mai resi pubblici i contratti di approvvigionamento idrico. Pittella ci dica da dove Eni e Total prendono l’acqua. Dopo aver letto l’ottimo e puntuale articolo di Giusi Cavallo e…
Sul sito internet dell’Arpab è consultabile “Lo studio geologico e delle caratteristiche geochimiche della acque sotterranee della Val Basento”, che rivela la preoccupante presenza in acque di falda di sostanze…
Anomalie radiometriche Metaponto – novembre 2015 Raccolta fondi “Analizziamo la Basilicata” – sotto controllo sabbia nerastra e fango. Durante un recente sopralluogo effettuato dall’Associazione Cova Contro nell’ambito della raccolta fondi “Analizziamo…
Un file custodito nel Dipartimento Salute della Regione Basilicata e mai divulgato o illustrato alle comunità locali, si intitola: ”La descrizione del profilo di salute delle popolazioni della Val d’Agri…
In Italia non esiste un supporto legislativo che regolamenti l’utilizzo dei liquidi di perforazione, fanghi ed additivi coperti da segreto industriale vengono usati in massa nelle perforazioni petrolifere, in regime…