Il 14 aprile la Rai Basilicata riprendeva nell’edizione delle 14 alcuni militari del genio militare del Qatar effettuare sopralluoghi nei pressi dell’ospedale San Carlo di Potenza, obiettivo: stabilire la migliore collocazione dell’ospedale da campo da loro donato.
Qatar e "beneficenza sanitaria": il servizio del 14 aprile 2019, edizione delle 14, nel quale non compare spazio per le tesi "no ospedale da campo", informazione monodirezionale della TGR Basilicata
Posted by COVA Contro on Monday, April 27, 2020
Una nostra lettrice ci ha mandato alcuni fotogrammi del servizio, mossi da curiosità abbiamo svolto sommarie ricerche sul web per trovare magari i curriculum di alcuni militari del Qatar giunti in Basilicata. Un tesserino di identificazione chiaramente visibile nel servizio RAI è quello di Ali Hassan AL HITMI. L’unico curriculum reperito online relativo a un tale RUQAYA HASSAN ALI AL-HITMI è disponibile per intero solo a pagamento e nella parte gratuitamente leggibile riporta le competenze di “fisico del petrolio”, ingegnere minerario laureatosi in Texas, esperienza nel Golfo del Messico e nell’ambito delle perforazioni orizzontali. Non abbiamo elementi certi di raffronto delle identità tra i due ed abbiamo però scritto alle autorità del Qatar per rivolgere loro alcune domane, una parte di essere girate anche a Bardi.
In questo caso si attestano qualifiche in ambito petrolifero, studi negli USA ed attività anche nelle costruzioni civili con quella che pare essere un’azienda di famiglia omonima. L’organizzazione tribale del Qatar, le differenze linguistiche e culturali ci impediscono di esprimere certezze su queste supposizioni ma i dubbi restano.
Come mai non si conosce:
- l’esatto numero, qualifiche, nomi e generalità nonchè curriculum dei militari del Qatar giunti in Italia ed in Basilicata;
- quanto dura il loro soggiorno, dove albergano e se durante la loro permanenza svolgeranno anche altre attività come la visita a siti industriali lucani;
- un parere del COPASIR / DIS sulla compresenza in Italia di diversi militari, e non, provenienti da differenti nazioni extraUE?
Siamo sicuri che i militari del Qatar non visiteranno alcun sito industriale lucano? Chi rendiconta ai cittadini la loro attività? In Libia, Qatar ed Italia condividono interessi? Condividono appalti in ambito militare con base a Taranto? In Basilicata il fondo di investimento del Qatar quali interessi ha? La Charity Foundation del Qatar ha qualche progetto all’orizzonte in Basilicata o in Italia? I lucani che ragionano, avranno il diritto di sapere chi sono e cosa fanno questi militari stranieri? I sovranisti locali non hanno niente da domandare? Il presidente ed il vice del Copasir sono due “sovranisti”, componenti di partiti che definivano il Qatar fino a qualche anno fa fiancheggiatore dei terroristi…eppure queste domande pare non le abbiano poste.

La Basilicata solo nell’ultimo triennio è stata al centro di visite ed interessi manifesti di:
Azerbaijan, Russia, Qatar, Canada, Delaware ed altri…visite solo di cortesia?
Qualche altro piccolo spunto di riflessione sul Qatar:
https://formiche.net/2019/04/libia-crisi-dialogo-parla-zennaro-m5s/
https://www.ilmessaggero.it/economia/news/total_costruira_la_prima_centrale_solare_del_qatar-4995328.html
Qatar, centinaia di positivi al Covid-19 in una struttura per lavoratori migranti
Stucchi torna sui fondi dal Qatar per la moschea di Bergamo: “Gestiti in modo ambiguo”
Perché Emirati Arabi e Qatar si fronteggiano in Libia. L’analisi di Cinzia Bianco
https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/puglia-con-le-stellette/1206081/sommergibili-made-in-italy-per-il-qatar-a-taranto-si-addestreranno-gli-equipaggi.html
https://www.amnesty.it/rapporti-annuali/rapporto-annuale-2017-2018/medio-oriente-africa-del-nord/qatar/
https://www.nytimes.com/reuters/2020/04/15/world/middleeast/15reuters-health-coronavirus-qatar.html