Le prossime presentazioni di Colonia Basilicata sono in programma:
il 6 marzo a Montemurro, presso la sala San Domenico in piazza Albini dalle ore 18;
il 7 marzo presso la libreria UBIK di via Pretoria con Mimmo Nardozza e la proiezione di Mal d’Agri 2019 dalle ore 18.30;
sempre grande spazio al dibattito ed alla critica (dispiace constatare come molti detrattori virtuali in realtà non palesino il loro dissenso verso il libro nelle numerose e pubbliche presentazioni ove potrebbero avere diritto di parola – ndr). Le ultime presentazioni hanno avuto sempre un buon riscontro di pubblico, vendita e vivacità nel dibattito e numerose sono le storie che stiamo raccogliendo. Alterniamo quando possibile l’attività sul campo a quella della divulgazione, ed in numerose tappe sino ad oggi abbiamo lavorato la mattina nel girare i territori, raccogliere dati e contatti, osservare e registrare per poi svolgere le presentazioni del libro col calare della sera, alternando attivismo sul campo e sensibilizzazione.
In vista di una seconda ristampa siamo alla ricerca di un editore che possa garantirci una maggiore distribuzione e reperibilità del libro. Abbiamo in programma l’ebook anche per i non vedenti e per gli ipovedenti, ed una campagna stampa per meglio pubblicizzare il libro. Ad aprile torneremo con il libro in una scuola lucana, ma rimane ancora difficile entrare in Unibas. Ottimo riscontro anche dai lucani fuori regione, una comunità che alimenta da sempre la resistenza interna, spesso impalpabile in numerosi comuni ove ricatti e paure sono forti. Nelle presentazioni di febbraio ottimo è stato il riscontro su Milano, con nuovi incontri in programma anche lì. La prossima settimana pubblicheremo le presentazioni in programma a metà marzo: il 13 a Noci, il 14 a Guardia Perticara, il 15 a Scanzano Jonico.