Abbiamo fatto due investimenti: un nuovo sito web che ci costerà 10 euro al mese il primo anno ed il doppio dal secondo, un hosting nuovo che ci permetterà nuove funzioni e maggiore sicurezza nonchè più visibilità e speriamo nuove donazioni. Strab.it ci ha gratuitamente sostenuto in tutto, inclusa la migrazione di tutti i dati del vecchio sito sul nuovo, neanche un articolo od un allegato perso, tutto quello che abbiamo pubblicato dal 2016 lo trovate qui.

il nuovo indirizzo è covacontro.org

Abbiamo comprato per la prima volta un “super pc”. Le multinazionali che osteggiamo hanno supercalcolatori ed esperti di cybersecurity, noi nel nostro piccolo abbiamo risposto con un pc con grandi capacità grafiche e di calcolo per gestire i nuovi progetti di monitoraggio che stiamo avviando ricorrendo alle più moderne tecnologie.

Pochi giorni fa abbiamo ricevuto il 5 per mille del 2018, 3700 euro (quello precedente, il primo ricevuto del 2017 era di 3269 euro), e siamo in attesa di quello del 2019 che ammonta a 2972 euro. Stiamo valutando anche un cambio di rotta sui fondi pubblici: parteciperemo ad alcuni bandi europei per aumentare la nostra capacità di ricerca e per fare questo dovremo investire una parte dei nostri fondi. Per questo le donazioni sono strategiche, in quanto ci permettono di aumentare la dotazione del 5 per mille.

Abbiamo bisogno sempre di donatori e sostenitori, da oggi abbiamo bisogno anche di esperti in progettazione europea, quindi chi fosse interessato alle nostre idee o a nostre partnership può scriverci a: associazionecovacontro@gmail.com