La Basilicata entrano nella procedura EU Pilot aperta dalla Commissione Europea
Grazie al costante e professionale impegno di Peacelink e CovaContro, i “panni sporchi” della Basilicata arrivano in Europa in maniera: estesa, organica e priva di filtri.
Come già scritto da Peacelink:” La Commissione Europea ha risposto oggi ad Antonia Battaglia di Peacelink in seguito all’invio del dossier sulla questione Tempa Rossa ed inquinamento in Basilicata.
Le informazioni inviate, preparate dall’Associazione Cova Contro con la consulenza di Peacelink, saranno prese in considerazione, conferma la Commissione, all’interno della procedura EU Pilot sulla Basilicata, già aperta nel 2014.
Lo studio depositato presso la Commissione Ambiente, infatti, riguarda l’inquinamento in Basilicata, in particolare i dati ambientali macroscopici ufficiali sulla situazione ambientale lucana; le indagini giudiziarie in materia ambientale; la questione relativa al centro oli di Tempa Rossa; i danni sanitari e la contaminazione degli alimenti.” Antonia Battaglia ed Alessandro Marescotti per PeaceLink e Giorgio Santoriello per Cova Contro.
Abbiamo mandato in UE i dati utili per accendere i riflettori sugli effetti più sottaciuti dell’inquinamento: le conseguenze sanitarie e di mortalità, nonchè le contaminazioni antropiche negli alimenti.