Abbiamo ricevuto da Tricarico segnalazioni circa uno scarico zootecnico che dilaverebbe verso il torrente Bilioso, in C.da S.Andrea, corpo idrico che in seguito confluisce nel Bradano con queste acque

aprile 2018 – fonte la Gazzetta del Mezzogiorno

le cui anomalie visive sono state confermate dalle analisi di laboratorio da noi commissionate grazie alla raccolta fondi avviata dai vari attivisti 5 stelle locali. Le analisi, sotto allegate, rilevano: pesanti sforamenti per i parametri COD – BOD ( acqua piena di frazione organica, praticamente una fogna non depurata ); azoto ammoniacale oltre 20 volte la soglia di legge, azoto nitrico oltre soglia, rame di poco oltre soglia ed un saggio di tossicità vicino alla soglia di legge. Questi scarichi che inquinano il torrente terminano senza depurazione a mare, costeggiando campi coltivati, aziende zootecniche ed oasi naturali ( il tutto a monte della diga di San Giuliano ). Purtroppo la realtà degli scarichi zootecnici ( per i quali non possiamo ricercare molte altre sostanze come gli xenobiotici ed i farmaci ad uso veterinario ) è fuori controllo anche in Basilicata, grazie ad una normativa di fatto assente, come testimoniato anche dalle recenti azioni dell’Arma. Grazie all’azione di alcuni cittadini di Tricarico siamo riusciti a comprovare alle autorità che tra depuratore e scarichi zootecnici, nel territorio comunale c’è una situazione di totale mancanza di controlli puntuali, liberi e dettagliati. In attesa dell’ennesima analisi sul “non funzionamento” del locale depuratore, rinnoviamo al comune la nostra disponibilità ad affrontare gratuitamente le varie emergenze.