E’ di pochi giorni fa la segnalazione dell’ennesimo abuso sul territorio in Val Basento divulgato su FB.
Il video mostra l’ennesima anomalia: lavori di pulizia senza cartellonistica da cantiere, mezzi pesanti che entrano in aree interdette al traffico con strade erose dal fiume, e l’abbandono tal quale dei fanghi di dragaggio del canale sul nudo terreno, a pochi metri dal fiume . Ma i dati da satellite potrebbero, per esempio, aiutarci a comprendere quando ciò sia iniziato?
Se cerchiamo su Google Earth l’immagine della zona e la compariamo con una immagine elaborata in infrarosso falsi colori, ciò che otteniamo è l’immagine che segue.

Il cerchio giallo evidenzia l’area che è stata oggetto degli sversamenti. Nella stessa maniera, ossia, utilizzando la comparazione tra immagini, cosa ci dice il dato satellitare registrato nella stessa area del video?

Il giorno non è lo stesso ma, come risulta netto e chiaro nell’immagine elaborata in infrarosso falso colore, la presenza di una anomalia è inconfutabile. Alla domanda iniziale, ossia quando sia iniziato questo deposito di fanghi bordo-fiume, possiamo fornire una risposta certa: con i dati a nostra disposizione possiamo affermare che l’inizio è avvenuto dopo il 3 luglio 2023, le immagini gif che seguono, permettono di apprezzare la veridicità.

Sostenete la nostra vigilanza territoriale con una donazione, a questo link i riferimenti utili, grazie