La Campagna

Analizziamo la Basilicata” nasce nell’estate del 2015 come iniziativa dell’associazione COVA Contro, volta alla raccolta di fondi necessari a dare una risposta concreta, scientifica, alle criticità ambientali lucane.

In pochi mesi, la Campagna ha raccolto centinaia di sottoscrizioni tramite la sua pagina Facebook.

Con quei fondi è stata acquistata la necessaria strumentazione, sono stati eseguiti campionamenti in situ in molteplici punti della Regione ed analisi chimiche presso laboratori accreditati da Accredia (l’ente unico italiano di accreditamento scientifico).

Su quegli esami si basano anche alcuni dei pezzi d’inchiesta pubblicati sul quotidiano online Basilicata24.it.

La fiducia dei donatori è, naturalmente, un valore essenziale. È per questo che Analizziamo la Basilicata è nata come un’iniziativa trasparente, con una costante rendicontazione di introiti e spese sostenute.

Allo stesso modo, i dati raccolti ed ogni altra informazione relativi alla Campagna sono pubblici, così come lo sono i volti di coloro che a questa campagna lavorano e quelli di coloro i quali l’hanno finanziata.

Ricorda, infine, che le donazioni non sono un bene unicamente la tua sete di conoscenza e per la tua Terra, ma hanno un preciso valore sociale che lo Stato riconosce sotto forma di benefici fiscali.

Con Open Collective puoi donare anche 1 solo euro al mese. Per noi significa davvero moltissimo. Aiutaci, la tua sottoscrizione può essere annullata in qualsiasi momento!

banner opencollective

I fondi raccolti vengono tutti convogliati sulla Carta Conto “Ricarica EVO” che l’Assocaizione Cova Contro ha acceso presso Banca Etica. La Carta rimane comunque attiva e ricaricabile tramite bonifico da effettuarsi al seguente IBAN:  IT 69 M 03599 01899 050188530868, intestato ad Associazione Cova Contro, via Longarone 24 – 75025, Policoro (MT) – C.F. 9002206077.

ATTENZIONE – SOLO I BONIFICI EFFETTUATI SUL CONTO IBAN DI BANCA ETICA SONO DETRAIBILI DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI.

Parimenti attiva, seppure meno utilizzata, è le “vecchia” carta ricaribile Postepay, che potrete ricaricare recandovi alle poste o al tabacchi, con i seguenti dati: carta n. 5333 1710 1335 9274, IBAN IT 16 D0 760 105 138 232 881 132 885, intestata al Legale rappresentante pro tempore, Giorgio Santoriello, C.F. SNT GRG 83T1 8G 786F, Via Longarone 24 – 75025, Policoro (MT).