Cos’è lo SME? E’ il sistema di controllo continuo delle emissioni, un terminale informatizzato che registra le quantità e le tipologie di gas emessi da un impianto industriale. Ovviamente deve essere calibrato, controllato da più parti ed essere sicuri che non abbia problemi od interferenze di sorta. Durante l’incontro online avuto con l’Assessore Rosa ed il Geom. Carlo Gilio sulla vicenda Tempa Rossa, il tecnico regionale Gilio, ha detto che i dati vengono comunicati: con difficoltà prima, poi però in via di risoluzione immediata ma trasmessi e validati (validati non dice da chi e come-ndr) su base di minuti/ore (consigliamo di ascoltare le parole caotiche di Gilio dal min.46 in poi, e da un’ora e 24 in poi) e che comunque Arpab li riceve da tempo non su base mensile ma in tempi molto più ridotti. Gilio non risponderà mai sul perchè non siano di pubblico dominio.

Noi invece abbiamo saputo, foto sopra, che i dati arriverebbero via pec ad Arpab su base mensile! Nessuna rete infrastrutturale come avrebbe detto Gilio, server o CMA, ma un semplice allegato via pec. In questo modo la comunicazione è tardiva, molto tardiva, in tempo reale non ci sarebbe nulla ed onestamente anche le modalità di invio, la pec, sarebbero una ridicola vetustà a fronte della tematica in gioco. Gilio quindi avrebbe mentito e Rosa intanto mentre la buttava in caciara tra un’offesa e l’altra ha chiaramente detto di non essere competente in materia e di non voler rispondere alle nostre domande quindi niente da aggiungere a suo carico visto che parliamo del vuoto. Mentre nell’incontro veniva detto al rappresentante di Cova Contro, per decine di volte, che non era competente in materia nonostante le domande fossero tutte tecniche ed inerenti, l’assessore all’ambiente, il ragionere Gianni Rossa nel video si faceva chiamare dottore senza rettificare, idem il Geom. Gilio (esperienza in ambito edile e di reintroduzione di specie protette) che si faceva chiamare ingegnere e dottore senza rettificare anche lui mentre a chi da laureato con pubblicazioni scientifiche all’attivo poneva domande, veniva definito “incompetente”. Intanto su nessun portale regionale vengono pubblicati i dati SME, numeri che in altre zone d’Italia vengono comunicati in continuo mentre in Basilicata ancora non si può. Solo proclami, selfie, menzogne e tanta fuffa. Perchè il Comune di Corleto tace su questa vicenda? E’ lesa maestà pretendere la pubblicazione dei dati SME? Perchè Rosa non coinvolge i tecnici di Arpab nei confronti con la nostra associazione? Nella foto si vede il nome di Achille Palma come destinatario dei dati SME, lui veterano dei fumosi controlli ambientali lucani, perchè non si confronta lui che è un grande scienziato e presidente dell’ordine dei chimici? Aspettiamo rettifica da parte della Regione per capire se hanno mentito loro o Arpab…noi propendiamo per i primi.