La scheda allegata, frutto della nostra attività di ricerca e scoperta, ruota intorno ai dati satellitari elaborati a seguito dell’attività di fotointerpretazione. I software impiegati per l’analisi sono: Envi 5.6.2., SNAP, QGIS 3.24.3. L’anomalia ricalca con grande fedeltà le aree già fotografate dai droni in questi giorni, nonchè la chiazza del 2017. La carenza di nuvole il 22 dicembre è stata provvidenziale per questa seconda foto. Abbiamo proposto alla Regione un sistema di boe con campionatori automatici, per bypassare l’eventuale ostacolo rappresentato dalle nuvole compatte.

sorvolo 30 dicembre punto innesto Agri