l'ambasciatore azero Mammad Bahaddin Ahmadzada con sindaco di Matera e Petrocelli -fonte sassilive

Abbiamo deciso di pubblicare l’intervista al Senatore Petrocelli, ci sembrava il modo più trasparente e meno strumentalizzabile per approfondire e chiudere definitivamente alcuni dubbi sulla condotta del Portavoce Petrocelli – del resto i blog sono lingua comune nel movimento 5 stelle e quindi perchè non continuare ad usare il medesimo canale?

1- Senatore Petrocelli da quando tempo frequenta l’Azerbaijan e le relative realtà/rappresentanti economici -politici ed associativi? Quante volte è andato in Azerbaijan oltre alla data del 29 settembre?

profilo twetter del portavoce Petrocelli - a Baku per il forum umanitario
Profilo Twitter del portavoce Petrocelli – a Baku per il forum umanitario

2- Da chi è composta la delegazione del gruppo interparlamentare italiano “Amici dell’Azerbaijan” e da chi era composta durante il suo soggiorno a settembre? Come si entra in questo gruppo? Ha un codice etico questa associazione, un bilancio on-line? Noi lo abbiamo richiesto e nessuno ci ha risposto. Lei sa che in Azerbaijan vige una dittatura che incarcera ed intimidisce le opposizioni? Questa associazione ed i suoi parlamentari sanno/sapete di collaborare con un regime dispotico ed oligarchico fondato su economie non sostenibili come bene ha rappresentato Report pochi giorni fa?

3- Durante i suoi soggiorni in Azerbaijan, chi decide la scaletta degli impegni e come? Cosa finanzia Baku direttamente ed indirettamente di queste attività di scambio culturale?

4- Durante la V edizione del forum umanitario a Baku, quali sono state nel dettaglio le sue attività, da chi era accompagnato e chi ha pagato le spese e perché non sono di pubblico dominio gli atti/interventi dell’incontro? Cosa dice alla figlia del dittatore azero in questo video preso dal sito web della fondazione Heydar Aliyev?

baku-petrocelli in azerbaijan dinanzi alla figlia del dittatore che per le sue pargole ha aperto conti off shore in paradisi fiscali
Baku- Petrocelli in azerbaijan dinanzi alla figlia del dittatore che per le sue pargole ha aperto conti off shore in paradisi fiscali

5- Gli organi centrali del 5 stelle erano dettagliatamente informati di questi rapporti con le realtà azere? Se si, come valutavano la cosa? Gli altri portavoce lucani ne erano a conoscenza?

6- Senatore lei sa che Milena Gabanelli, celebre giornalista ed ex candidata del 5stelle alla presidenza della repubblica è nella lista, assieme ai suoi colleghi di redazione, degli indesiderabili del governo azero? Come giudica questa contraddizione?

petrocelli-e-l'azerbaijan

7- In quanto rappresentante di un movimento che fa dell’etica e dei diritti civili un cavallo di battaglia, reputa opportuno intrattenere rapporti o spendere parole positive ( come da lei fatto su diversi organi di stampa ) verso un regime considerato dalla comunità internazionale e da diversi ambienti: dittatoriale, violatore di diritti umani, fondato sull’economia fossile, che ricicla i capitali della famiglia al potere in paradisi fiscali, che ha incarcerato ad oggi almeno 100 prigionieri politici, che preleva con la forza i dissidenti e i giornalisti durante le manifestazioni e che nega l’ingresso ed il visto diplomatico a giornalisti d’inchiesta ed ispettori internazionali?

8- Senatore sa che l’Azerbaijan è considerato da Transparency International come uno dei paesi più corrotti nell’area? Come si concilia questo con le sue parole rilasciate alla RAI: “…un’occasione di sviluppo per le pmi italiane e lucane” relativamente all’Azerbaijan?

9- lei ha definito con enorme rispetto e gratitudine l’ambasciatore azero come “sua eccellenza” – lei sa che oltre ad essere rappresentante plenipotenziario di un regime dittatoriale come quello azero, molto lontano dai valori del 5 Stelle, l’ambasciatore da lei accolto, accompagnato ed elogiato, ha conseguito la laurea magistrale all’università privata ENI?

wp_20161205_13_33_15_pro
La laurea magistrale dell’ambasciatore azero, conseguita presso la Eni – Corporate University

10- perchè ha nascosto sia in campagna elettorale che dopo, il fatto che sua moglie lavorasse dentro Tecnoparco? Le è sembrato “imparziale” visitare nei panni di senatore e membro di commissione, l’impianto ove lavora sua moglie? Sul blog ufficiale 5 Stelle come mai non compare questa informazione biografica? E come mai alla luce delle sue qualifiche di esperto ambientale e della sua provenienza geografica, particolarmente colpita dalle questioni ambientali, non siede nella relativa commissione?

11- Visto il suo ruolo di tesoriere del gruppo al Senato, sarebbe giusto sgomberare il campo da ulteriori dubbi: ha ricevuto offerte/favori di qualsivoglia natura o forma dal governo azero o da realtà ad esso riconducibili? E’ mai stato avvicinato da un loro lobbista visto che in Europa e secondo la Procura di Milano, l’Azerbaijan usa i proventi di petrolio e gas attraverso suoi lobbisti, sia per comprare i favori dei politici stranieri, sia per riciclare investimenti all’estero, come documentato recentemente da Report, per esempio in fondazioni ed iniziative culturali? Lei conosceva la situazione politico-economica dell’Azerbaijan prima che la ospitasse?

tap-petrocelli
Intervento Petrocelli 2013 contro il TAP – fonte Sig. Enzo Palazzo

12- Visto che Lei ha votato atti pubblici contro il TAP, progetto voluto dal governo azero, ha mostrato il suo dissenso da parlamentare durante i suoi interventi a Baku o al fianco della autorità azere? Quando nel 2013 criticava il TAP come mai chiudeva il suo intervento dicendo:”Semmai, i proventi non devono essere dati agli speculatori, al South Stream e a tutti gli altri gasdotti che passeranno, ma dovrebbero – ma non accadrà – essere messi in detrazione nella bolletta dei cittadini“? Per Lei ci sono proventi ammissibili da quel progetto? Come giustifica il suo rapporto di collaborazione col governo azero ed i suoi atti contro il tap: non è una contraddizione? E non pensa sia incoerente lasciare equivocabili spiragli verso il TAP ed il relativo supporter istituzionale, a fronte della dura opposizione senza equivoci, di cui sono protagonisti i portavoce Lezzi e De Lorenzis?

13- giudica da lucano eticamente accettabile la partecipazione ed il sostegno dell’Azerbaijan ad iniziative come Matera 2019? Quale cultura può promuovere chi trucca le elezioni ed incarcera i giornalisti?

l'ambasciatore azero Mammad Bahaddin Ahmadzada con sindaco di Matera e Petrocelli -fonte sassilive
L’ambasciatore azero Mammad Bahaddin Ahmadzada con sindaco di Matera e Petrocelli -fonte sassilive

14- sa che la maggior parte della associazioni “ponte” Italia-Azerbaijan non hanno un codice etico pubblico o un bilancio visionabile ed i finanziatori sono ignoti?

15- senatore ma secondo lei come si sposa il sostegno al no referendario e alla democrazia in visione anti-totalitaria con questo rapporto di stima che lei ha col governo azero?

16- Come giudica la situazione politica, economica e sociale azera: libera e democratica o dittatoriale e mendace?

17- lei sa che nel consorzio Tap oltre alla bassa trasparenza vi è anche il fratello dell’a.d. di Tecnoparco? Questa situazione di intrecci tra Tecnoparco,  i Somma, l’aver nascosto la mansione di sua moglie ed i suoi rapporti con l’Azerbaijan non pensa creino dubbi legittimi nell’opinione pubblica e prestino il fianco anche agli avversari politici? Sa che l’Azerbaijan è tra i principali fornitori italiani di petrolio?

18- Nel soggiorno moscovita per il sostegno al NO, una delegazione di parlamentari 5 stelle ( ove figura lei ed il portavoce Liuzzi ) è stata ospitata, nel centro “Mia Rossiya Segodnya che con il canale Sputnik  fanno parte dei network governativi voluti da Putin nel 2013? Lei cosa pensa di Putin e della sua politica in generale? Mentre la Russia bombardava la Siria e Putin come l’Azerbaijan punisce le opposizioni e la libera stampa, come era possibile parlare dalla Russia di deriva totalitaria del SI in Italia? Come deprecare l’invio di militari italiani in Lettonia e poi presenziare in casa di una nazione in guerra?

19- senatore è a conoscenza dei crimini e degli omicidi denunciati dagli armeni per mano di truppe azere?

20- senatore reputa veri i dati del governo azero sulla ricchezza della popolazione e la qualità di vita e libertà fondamentali?

il dittaore azero con Renzi e Mattarella - fonte ambasciata italiana
Il dittatore azero con Renzi e Mattarella – fonte ambasciata italiana

21- pensa che questi siano atteggiamenti da 5 stelle? Sono questi gli ambienti da frequentare? Queste gli alleati per le politiche da perseguire? E’ giustificabile fare affari con gli stessi che stringono accordi con Renzi ed il suo governo per usare capitali sporchi di petrolio ed annessi crimini?

22- Per il suo ruolo di tesoriere del gruppo e vista la lunga premessa sopra esposta, dopo aver definito una volta il sottosegretario De Filippo “petroliere”, non pensa che adesso debba Lei prendere un pò le distanze dai petrolieri?

23- lei concorda con quanto affermato dal portavoce Liuzzi a Mosca:La vicenda dell’invio dei soldati italiani al confine con la Lettonia crediamo che sia un’azione fatta per tenere il fiato sul collo alla Federazione Russa, di cui non avevamo assolutamente bisogno. Anche per il metodo con cui è stata presa, perché l’annuncio è stato fatto da una personalità esterna – il segretario della NATO — e poi il nostro governo si è affrettato a confermarlo. Chiaramente si tratta di un’azione su cui non siamo d’accordo, perché si dovrebbe agire in maniera diversa con la Russia, iniziare un dialogo, togliere le sanzioni, ritornare a quello che era in precedenza” . La Russia gestisce bene il suo ambiente, la giustizia ambientale e la libertà di stampa?

24- senatore sa delle rappresaglie militari delle truppe azere contro i villaggi armeni? Non vede in queste dinamiche una sorta di “nemesi” della Basilicata?

25- secondo Peacereporter “le minoranze russe e armene in Azerbaijan non sono affatto tutelate. A causa della crescita dei livelli di inquinamento e del probabile uso di armi non convenzionali nella guerra tra l’Armenia e l’Azerbaijan le aspettative di vita sono diminuite e le condizioni sanitarie sono drasticamente peggiorate soprattutto al di fuori delle città. Recentemente l’Unicef ha denunciato le autorità azere, accusandole di aver falsificato la data di morte di centinaia di bambini per non destare l’allarme sulle condizioni del Paese. La popolazione è in maggioranza musulmana sciita, ma i rapporti con la minoranza cattolica non hanno mai causato alcun tipo di tensione. Ufficialmente il Paese ha abolito la pena di morte per tutti i reati, anche se le organizzazioni umanitarie presenti sul territorio hanno denunciato l’eccessivo uso della forza della polizia negli ambienti carcerari” – senatore prima di collaborare ed accogliere le autorità azere si è informato della veridicità di queste gravissime situazioni?

Petrocelli alla Confapi con l'ambasciatore azero - fonte ambasciata Azerbaijan
Petrocelli alla Confapi con l’ambasciatore azero – fonte ambasciata Azerbaijan

26- secondo lei la popolazione azera ha tratto vantaggi dallo sfruttamento dell’oro nero? Secondo lei è vero che due terzi dei cittadini azeri vivono sotto la soglia di povertà? Lei sa che nell’ottobre 2003 la vittoria di Ilham Aliyev, figlio del presidente Heidar Aliyev, “ha definitivamente consacrato l’Azerbaigian come il primo esempio di repubblica presidenziale ereditaria e che le elezioni, descritte dall’Osce come una frode “di dimensioni scandalose”, sono state contestate dalle forze di opposizione. Le manifestazioni di piazza sono state duramente represse dalla polizia, con un bilancio di almeno cinque morti“? Sa che sempre secondo Peacereporter: “iI governo, approfittando dei disordini, ha avviato una campagna di arresti di massa che ha di fatto decapitato l’opposizione politica. Con uno stile che ricorda le dittature sudamericane degli anni ‘70, agenti armati e col volto coperto hanno fatto irruzione nelle abitazioni e negli uffici di centinaia di attivisti politici, tra cui i leader di tutti i partiti d’opposizione, decine di giornalisti indipendenti, direttori delle locali associazioni di difesa dei diritti umani“?

27- senatore sa che: “Lo stesso candidato presidenziale dell’opposizione, Isa Gambar, leader del partito Musavat (Uguaglianza), è stato messo agli arresti domiciliari, le sue guardie del corpo arrestate. I quotidiani d’opposizione non stampano più dal giorno delle elezioni“? O per lo meno ha chiesto la conferma alle autorità azere di questo stato di cose?

28- senatore non pensa che la stipula di numerosi contratti commerciali con l’Occidente rafforzi la carica presidenziale di Haliev? Sa che il presidente azero, con una serie di emendamenti, ha accentrato su di sé ed i suoi parenti, tutti i poteri?

29- senatore sa da chi è composta la fondazione Matera 2019 ed i criteri di selezione? Le sembra opportuno avvicinare un regime petrolifero-dittatoriale a personaggi ed ambienti in orbita PD? Pensa siano tracciabili gli eventuali flussi di denaro azero verso la Basilicata? Siamo sicuri che non posso diventare riciclaggio o acquisto di consenso come in altri casi mediante denaro scaturito dalle discriminazioni interne di una dittatura? Quelli non potrebbero essere soldi sottratti al popolo azero?

Petrocelli sempre in Azerbaijan con altri parlamentari di altre forze politiche

30- Senatore cosa pensa di fare dinanzi queste ridondanti e confermabili contraddizioni, leggerezze od omissioni?

Noi una risposta l’abbiamo inclusa in ogni domanda, e l’articolo abbiamo deciso di trasformarlo in intervista per il bene della credibilità del Movimento ove alcuni portavoce non si comprende quale voce portino. Confidiamo in una veloce e chiara risposta da parte degli organi centrali del Movimento 5 Stelle.

F.to gli attivisti

Giorgio Santoriello – Gian Paolo Farina ( Policoro )

 

 

Di Giorgio Santoriello

Laureato in Lettere, attivista amante della Basilicata ma poco dei lucani.