
Il candidato all’uninominale del Movimento 5 stelle, l’ing. Gianluca Rospi, riporta nel suo cv sotto allegato:
- collaborazione nel 2013 con il Commissario regionale per la mitigazione del dissesto idrogeologico;
- realizzazione piano di assestamento per la proprietà silvo – pastorale del Comune di Accettura;
- nel 2012 entra in uno spin off Unibas che riceve 60mila euro di finanziamenti UE;
- in Unibas fa la spola tra facoltà di architettura ed ingegneria;
- da gennaio 2010 a gennaio 2013 viene contrattualizzato da ENI come consulente esterno per svariate competenze, tra le quali i provvedimenti coattivi ( espropri ? – ndr );
- lavora al pozzo pergola 1, alla bunkerizzazione della sala controllo del COVA, ai pozzi Monte Enoc 6-7 per l’allestimento delle sonda, alla messa in produzione dei pozzi monte alpi 1 nord e monte enoc 3, nonchè alla valutazione sismica dello stabile oggi sede della fondazione osservatorio val d’agri. Lavora alle pompe di estrazione greggio ed alle pompe meccaniche del COVA, al progetto di perforazione del pozzo Volturino 1, e al pozzo Alli2;
- Altri lavori per: Comune di Garaguso, ATER Matera, Comune di Cellamare, Provincia di Matera, Sogesid spa ( la chiacchierata centrale di consulenza esterna del Ministero dell’Ambiente ), Comune di Matera, Comune di Putignano , Comune di Taranto, Rotondella, Stigliano, e Calciano, Coserplast, impianto eolico a Tursi, Italcave,Snam;
- Rospi rientra nel rapporto CGIL sull’indotto derivante dall’investimento ENI in Val d’Agri a pag.130, sotto allegato;
- Rospi ovviamente frequenta i salotti buoni e nell’agosto 2017 vola con i burocrati della Regione Basilicata per partecipare all’expo di Astana, kermesse petrolifera organizzata dal locale dittatore, evento al quale Pittella ha contribuito con 180mila euro di fondi regionali UE;
Stranamente nel profilo linkedin di Rospi non compaiono i lavori con ENI. Tutto ciò è solo quello che traspare da una veloce ricerca su Google, infatti dell’ammontare delle cifre ricevute non se ne vede l’ombra. Centinaia sarebbero le domande, ma cerchiamo di rimanere super-partes ed attenerci all’oggettivo, saranno i cittadini del resto a farsi qualche domanda. Ha ragione Di Maio, Rospi è un super esperto…