Nel campione del 28 marzo prelevato sempre a Masseria Crisci, il laboratorio ha rilevato nell’acqua: 71 mcg/l di idrocarburi pesanti, alluminio a 385 (soglio 200), ferro 1372 (soglia 200), mercurio 0,3 (soglia 1) e tracce consistenti di piombo e stagno. Gli idrocarburi sono presenti in tutti i campioni analizzati da dicembre 2022.

Chiederemo anche ad Acquedotto Pugliese le analisi sull’acqua in ingresso al potabilizzatore, ed informazioni sul ciclo vita dei filtri a carbone attivo. Anche la Puglia aveva promesso anni fa di difendere la qualità dell’invaso lucano, ed anche questa promessa è caduta nel vuoto. I controlli non hanno ancora quegli standard tecnologi e di terzietà che noi richiediamo.

Anni di denunce, immagini ed analisi hanno portato al declassamento della qualità delle acque, riconoscendo la mancata prevenzione e l’inquinamento: declassamento che noi chiedemmo nel 2017 prima e nel 2022 poi.

Il fronte del dubbio avanza, ora anche qualche sindaco valligiano si interroga e si espone pubblicamente. In 5 anni solo per il Pertusillo abbiamo raggiunto risultati che nessuno aveva neanche programmato nei decenni precedenti: l’associazionismo sul modello di Cova Contro ha denudato il re, svelato tanti altarini, pressato i controllori, e col fiato sul collo degli inquinatori chissà quali altri risultati indiretti ma non pubblichi abbiamo raggiunto.

Nonostante ciò la censura sui media locali è ancora forte, anzi una costante, i nostri dati viaggiano molto più fuori regione che in Basilicata ma tutto sommato portare i panni sporchi fuori dal territorio sta giovando alla causa, bypassiamo la cupola di omertà.

Abbiamo chiesto alla Commissione Ambiente dell’Unione Europa di dare cenni di vita su questa vicenda e su altre, perchè l’Europa è uno dei grandi assenti. Purtroppo non siamo riusciti a pubblicare prima questo articolo e l’esito delle analisi, a causa dell’enorme mole di lavoro richiesta all’associazione su altri fronti, abbiamo dovuto trascurare la velocità di pubblicazione del dato per svolgere attività sul campo ed istituzionale. Non pubblichiamo il referto analitico per difendere il laboratorio da ritorsioni e tutelarne la serenità di lavoro.

Immagini che hanno attirato anche l’attenzione de Il Post e di TPI, di seguito i servizi televisivi locali più recenti:

Le riprese aeree del Pertusillo da dicembre 2022 a giugno 2023: si è partiti dal marrone rossastro, al marrone scuro, al verde

Gli articoli precedenti: