La Gazzetta ci dà spazio per rettificare alle speculazioni arrivate nel marzo scorso da un pattuglia di ambientalisti vicini al sistema: parlarono di “sabbia vulcanica”.

Ripreso un nostro articolo dalla Gazzetta del Mezzogiorno di oggi: aspettiamo che le istituzioni divulghino i dati in loro possesso. Il Basento potrebbe essere stato il vettore di qualcosa, che dall’interno è arrivato alla foce, quindi al mare. La magistratura deve stabilire le responsabilità e noi di Cova Contro vigileremo anche su questo aspetto. Riserve naturali, turismo, agricoltura ci impongono controlli seri e non continue e costose sceneggiate napoletane in vista di stagioni turistiche o periodi di raccolta.

IMG-20161015-WA0001 (2) IMG-20161015-WA0002

Di Giorgio Santoriello

Laureato in Lettere, attivista amante della Basilicata ma poco dei lucani.