Nel 2019 abbiamo avviato una collaborazione con Nunzio Perrella, il pentito della camorra tra i pionieri nel traffico illecito di rifiuti, ha accolto oltre un anno fa la nostra proposta:

“testimoniare dinanzi una videocamera i suoi ricordi relativi alla Basilicata: nomi, luoghi, tipologia di rifiuti, trucchi del mestiere…risalenti alla sua vita criminale”. E Nunzio è stato un fiume in piena, ha confermato i nomi di imprenditori lucani, ed i luoghi, affiliati alla sua rete di traffico o comunque noti alla sua memoria di imprenditore, perchè Nunzio era un colletto bianco, camorrista sì ma vestito da imprenditore.

Pubblicheremo il nostro reportage in almeno 4 puntate, di durate diverse, tra quest’anno ed il prossimo. Cova Contro ha investito circa 2500 euro in questo progetto (faremo un rendiconto a parte con il bilancio 2020), un pezzo di storia ambientale e criminale che dovevamo raccogliere in un mare di dubbi spesso non dimostrati. Abbiamo fatto analisi, sorvoli, registrazioni nascoste ed abbiamo dovuto comprare anche strumentazione ad hoc per il progetto.

L’esperienza con il protagonista di Bloody Money, i suoi personali punti di vista su molti aspetti del pentimento e dei rapporti con la magistratura ci hanno scosso ma ci hanno fatto anche crescere e quando passione ed intuito si abbinano alla memoria inciampi anche in notizie inaspettate. Ci piacerebbe trovare qualche redazione o produzione interessata anche ad acquistare il nostro girato, ovviamente in comproprietà e per un pubblico più vasto rispetto ai circuiti comunicativi di Cova Contro e Jonica TV. Sarebbe bello recuperare le somme spese e donare all’associazione anche un margine di guadagno. Senza tutti i nostri amici, sostenitori, le sentinelle di Cova Contro, Jonica TV, Andrea Spartaco, tutto questo non sarebbe stato possibile. Nunzio per sicurezza avrebbe potuto richiedere la scorta ma ci siamo presi il rischio di evitare, coinvolgendo Nunzio in situazione inaspettate anche per lui.

Grazie Nunzio per il bagno di realtà che hai condiviso con noi, speriamo di aver fatto qualcosa di utile per le future generazioni.

Con Nunzio Perrella a Telemia nell’ottobre 2020