Pertusillo: a Natale c’era già una estesa anomalia, probabile inquinamento da idrocarburi più intenso del 2017
La scheda allegata, frutto della nostra attività di ricerca e scoperta, ruota intorno ai dati satellitari elaborati a seguito dell’attività di fotointerpretazione. I software impiegati per l’analisi sono: Envi 5.6.2.,…
Trecento mq di dune spianate a Metaponto – comparazione tra dati satellitari ad alta risoluzione
Le schede allegate, frutto della nostra attività di ricerca e scoperta, ruotano intorno ai dati satellitari elaborati a seguito dell’attività di fotointerpretazione. I software impiegati per l’analisi sono: Envi 5.6.2.,…
L’ONU e l’allarme per lo Yemen: la petroliera SAFER schermo per gli sversamenti da terra?
Le perdite di petrolio provengono solo dalla Safer oppure col tempo è diventata uno specchio per le allodole? Abbiamo ricercato gli eventuali sversamenti, rapporti di ispezione e le prove scientifiche…
La perdita di metano del Nord Stream vista da Cova Contro
In questi giorni siamo stati invasi da più fonti d’informazione che, scenograficamente e statisticamente, hanno cercato di rassicurarci circa la non tossicità del gas che, parrebbe, essere in giro sopra…
Colonia Basilicata in presentazione tra Emilia Romagna e Marche
Grazie alle proposte ed al lavoro di numerose associazioni tra Bologna, Bertinoro, Faenza, Falconara, divulghiamo il calendario delle prossime presentazioni del nostro libro, in chiaro l’elenco con gli indirizzi nel…
Maratea e Pomarico e lo spostamento del suolo: cosa dicono studi ed immagini poco note?
Ci sono fenomeni per i quali non disponiamo ancora di tutte le risorse utili al loro monitoraggio però ci sono frammenti di storia e di studi che gettano qualche interrogativo…
Frana a MARATEA – quale il ruolo delle gabbionate?
Perché le reti e barriere paramassi, presenti diffusamente su versante marateota franato, non hanno forse esercitato un peso su un’area fragile? Sarà compito dei tecnici nominati dalla procura rispondere anche…
Presentazioni di “Colonia Basilicata” a Grassano, Potenza e Spinoso
In allegato le locandine delle prossime presentazioni (il libro è disponibile anche online su KOBO Rakuten):
Mediterraneo, è ancora allarme inquinamento – 82 km di sversamento verso le coste dell’Algeria
La scheda allegata, frutto della nostra attività di ricerca e scoperta, ruota intorno ai dati satellitari elaborati a seguito dell’attività di fotointerpretazione. I software impiegati per l’analisi sono: Envi 5.6.2.,…
Ostia, marea nera a poche centinaia di metri dalla riva
La scheda allegata, frutto della nostra attività di ricerca e scoperta, ruota intorno ai dati satellitari elaborati a seguito dell’attività di fotointerpretazione. I software impiegati per l’analisi sono: Envi 5.6.2.,…