Salta al contenuto
  • 5 Luglio 2022
CovaContro.org

CovaContro.org

Inchieste e dati

  • Ambiente e salute
    • Controlli alimentari
    • Controlli ambientali
    • Territorio
    • Trivellopoli
    • Salute
      • Sanità
  • Aiutaci – 5×1000, libri e donazioni
    • Bilancio
  • Analizziamo la Basilicata
    • La campagna
    • Le analisi
  • Attivati
    • Petizioni
    • Segnalazioni
    • Media
      • Documenti
      • Video
  • Chi siamo
Tag popolari
  • Arpab
  • ENI
  • Val d'Agri
  • Cova Contro
  • Total
  • Itrec
  • COVA

Ultimi articoli

La Chiesa lucana serva Dio e non ENI: inaccettabile lo spettacolo di Avvenire a Matera, Descalzi parla di Cristo mentre vittime ed associazioni vengono ignorate Ma chi ha scritto l’accordo Eni – Regione Basilicata sul gas? Cova Contro scopre la presenza più di 10.000 kmq di metano (emissioni) in atmosfera nel delta dell’Okawango. Anomalie alla foce del Bradano e lungo la costa: le immagini satellitari durante la recente segnalazione di schiuma e carcasse di carpe Sversamento d’olio vicino l’Arcipelago Toscano
Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi editoriale

La Chiesa lucana serva Dio e non ENI: inaccettabile lo spettacolo di Avvenire a Matera, Descalzi parla di Cristo mentre vittime ed associazioni vengono ignorate

Giu 30, 2022 Associazione COVA Contro
Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi editoriale

Ma chi ha scritto l’accordo Eni – Regione Basilicata sul gas?

Giu 27, 2022 Redazione
Progetto "Sciamano" l'occhio di Cova Contro dallo spazio

Cova Contro scopre la presenza più di 10.000 kmq di metano (emissioni) in atmosfera nel delta dell’Okawango.

Giu 18, 2022 Massimo Morigi
Ambiente Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Controlli ambientali Progetto "Sciamano" l'occhio di Cova Contro dallo spazio

Anomalie alla foce del Bradano e lungo la costa: le immagini satellitari durante la recente segnalazione di schiuma e carcasse di carpe

Giu 16, 2022 Massimo Morigi
IAM - informativa anomalia in mare Progetto "Sciamano" l'occhio di Cova Contro dallo spazio

Sversamento d’olio vicino l’Arcipelago Toscano

Giu 15, 2022 Massimo Morigi
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • La Chiesa lucana serva Dio e non ENI: inaccettabile lo spettacolo di Avvenire a Matera, Descalzi parla di Cristo mentre vittime ed associazioni vengono ignorate
    Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi editoriale
    La Chiesa lucana serva Dio e non ENI: inaccettabile lo spettacolo di Avvenire a Matera, Descalzi parla di Cristo mentre vittime ed associazioni vengono ignorate
  • Ma chi ha scritto l’accordo Eni – Regione Basilicata sul gas?
    Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi editoriale
    Ma chi ha scritto l’accordo Eni – Regione Basilicata sul gas?
  • Cova Contro scopre la presenza più di 10.000 kmq di metano (emissioni) in atmosfera nel delta dell’Okawango.
    Progetto "Sciamano" l'occhio di Cova Contro dallo spazio
    Cova Contro scopre la presenza più di 10.000 kmq di metano (emissioni) in atmosfera nel delta dell’Okawango.
  • Anomalie alla foce del Bradano e lungo la costa: le immagini satellitari durante la recente segnalazione di schiuma e carcasse di carpe
    Ambiente Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Controlli ambientali Progetto "Sciamano" l'occhio di Cova Contro dallo spazio
    Anomalie alla foce del Bradano e lungo la costa: le immagini satellitari durante la recente segnalazione di schiuma e carcasse di carpe
  • La sabbia nera di Metaponto è più radioattiva di quella nei pressi dello scarico marino dell’Itrec di Trisaia.
    Controlli ambientali Salute Territorio
    La sabbia nera di Metaponto è più radioattiva di quella nei pressi dello scarico marino dell’Itrec di Trisaia.
  • “Giovani petrolieri” col doppio lavoro: dai barili di greggio al turismo di lusso con la Rofimi srls
    Punto eBasta Territorio
    “Giovani petrolieri” col doppio lavoro: dai barili di greggio al turismo di lusso con la Rofimi srls
  • Nel 5 stelle lucano si invertono le regole: sono i cittadini a dover rendicontare non i portavoce
    #controrassegnastampa
    Nel 5 stelle lucano si invertono le regole: sono i cittadini a dover rendicontare non i portavoce
  • Un consorzio campano, con soci Somma e Castellano, caratterizzerà l’area della Pista Mattei
    Ambiente Controlli ambientali
    Un consorzio campano, con soci Somma e Castellano, caratterizzerà l’area della Pista Mattei
  • La Chiesa lucana serva Dio e non ENI: inaccettabile lo spettacolo di Avvenire a Matera, Descalzi parla di Cristo mentre vittime ed associazioni vengono ignorate
    Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi editoriale
    La Chiesa lucana serva Dio e non ENI: inaccettabile lo spettacolo di Avvenire a Matera, Descalzi parla di Cristo mentre vittime ed associazioni vengono ignorate
  • Ma chi ha scritto l’accordo Eni – Regione Basilicata sul gas?
    Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi editoriale
    Ma chi ha scritto l’accordo Eni – Regione Basilicata sul gas?
  • Cova Contro scopre la presenza più di 10.000 kmq di metano (emissioni) in atmosfera nel delta dell’Okawango.
    Progetto "Sciamano" l'occhio di Cova Contro dallo spazio
    Cova Contro scopre la presenza più di 10.000 kmq di metano (emissioni) in atmosfera nel delta dell’Okawango.
  • Anomalie alla foce del Bradano e lungo la costa: le immagini satellitari durante la recente segnalazione di schiuma e carcasse di carpe
    Ambiente Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Controlli ambientali Progetto "Sciamano" l'occhio di Cova Contro dallo spazio
    Anomalie alla foce del Bradano e lungo la costa: le immagini satellitari durante la recente segnalazione di schiuma e carcasse di carpe
Ambiente Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Controlli ambientali

Dighe di Monte Cotugno e Camastra andrebbero declassate per il peggioramento della qualità dell’acqua: Arpab lo scrive ma Acquedotto sapeva?

Mag 11, 2022 Redazione

C’è un rapporto di Arpab, datato 2021 ma secondo noi caricato nel 2022, e che alleghiamo, che come al solito è privo di firme e data di ultima revisione, è…

Ambiente Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Controlli ambientali Salute

Solventi ed idrocarburi nell’acqua potabile di Potenza nel prelievo di marzo: l’esaclorobutadiene dal rubinetto è superiore ai tenori delle falde in Val Basento

Apr 8, 2022 Associazione COVA Contro

Dopo le svariate analisi svolte nei mesi precedenti, una famiglia residente sempre in via Anzio a Potenza, allarmata dai risultati ottenuti tempo fa dai vicini di casa, ci ha chiesto…

#controrassegnastampa Territorio

1.881.879 euro per i vaccinatori ASM: ma non era senso civico?

Mar 24, 2022 Associazione COVA Contro

In allegato l’elenco del personale ASM (medici ed infermieri) i quali si sono sacrificati per noi, con orari e ritmi estenuanti ma con una interessante tariffa oraria, in una fase…

Controlli ambientali Progetto "Sciamano" l'occhio di Cova Contro dallo spazio Territorio

Pubblico incontro a Stigliano sulla qualità dell’aria: sabato 19 marzo primo rapporto sull’indagine satellitare di Cova Contro

Mar 18, 2022 Associazione COVA Contro

Il 19 marzo presso la sala Zanardelli del Comune di Stigliano in via Zanardelli 33, dalle ore 17, l’amministrazione comunale e l’associazione Cova Contro presenteranno i primi due report sull’indagine…

Ambiente Controlli ambientali

Banca Etica ospita il progetto CI.MO.NE. di Cova Contro sulla piattaforma “Produzioni dal basso”

Mar 17, 2022 Redazione

Banca Etica attraverso “Produzioni dal basso” sta ospitando il progetto “Ci.Mo.Ne” di Cova Contro, in una call di 90 giorni, all’interno di una delle vetrine principali italiane di crowdfunding che…

#controrassegnastampa Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi

La grande menzogna di Gianni Rosa: secondo lui non c’erano idrocarburi nel Pertusillo nel 2017 ma dimentica che Arpab stessa li rilevò…in ritardo

Mar 3, 2022 Redazione

Qualche sera fa al TGR (edizione serale del 24/2/2022) l’ex assessore Rosa ha detto che: L’assessore parla secondo sensazione personale, e fa male perchè dimostra di non sapere neanche su…

Ambiente Controlli ambientali Progetto "Sciamano" l'occhio di Cova Contro dallo spazio

A Stigliano aumenta la presenza di metano nella colonna d’aria: valori quintuplicati tra il 2018 ed il 2021

Feb 28, 2022 Associazione COVA Contro

Il Comune di Stigliano, sino ad oggi, è stato l’unico a stanziare per Cova Contro un contributo economico per il progetto di monitoraggio satellitare “Sciamano”, unico su una dozzina di…

#controrassegnastampa Ambiente Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Controlli ambientali

Mistero Pertusillo atto III: ricompare il comunicato scomparso sul sito ISS, perchè tutte queste anomalie?

Feb 15, 2022 Giorgio Santoriello

Il comunicato sparito è ricomparso dopo due settimane circa di anomala autocensura, priva di spiegazioni ufficiali. L’ISS afferma il falso quando riporta come data di pubblicazione il 3 febbraio, visto…

#controrassegnastampa Progetto "Sciamano" l'occhio di Cova Contro dallo spazio

Le emergenze di un mondo fatto solo di dichiarazioni di stato di emergenza: gli sversamenti di gennaio tra Italia e Perù

Feb 7, 2022 Massimo Morigi

Ma in Italia abbiamo emergenze ambientali? La prevenzione e previsioni, sono ancora termini che possiamo utilizzare nei nostri studi? Da Ilsole24ore del 15 gennaio leggiamo che: l’Organizzazione delle Nazioni Unite…

#controrassegnastampa Ambiente Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi editoriale

Il bluff delle riserve petrolifere lucane e le “super pompe” ESP: nel 2000 stimati 20 anni di estrazioni, ora siamo al 2029 ma la verità qual è?

Feb 5, 2022 Giorgio Santoriello

Partiamo dal magistrale servizio di Sabrina Giannini, Report del 2001, qui riproposto, quando al 2000 le stime sulle riserve lucane parlavano di 20 anni di estrazioni: La proroga al 2029…

Navigazione articoli

1 2 3 … 80
Articoli recenti
  • La Chiesa lucana serva Dio e non ENI: inaccettabile lo spettacolo di Avvenire a Matera, Descalzi parla di Cristo mentre vittime ed associazioni vengono ignorate
  • Ma chi ha scritto l’accordo Eni – Regione Basilicata sul gas?
  • Cova Contro scopre la presenza più di 10.000 kmq di metano (emissioni) in atmosfera nel delta dell’Okawango.
  • Anomalie alla foce del Bradano e lungo la costa: le immagini satellitari durante la recente segnalazione di schiuma e carcasse di carpe
  • Sversamento d’olio vicino l’Arcipelago Toscano
Archivi
Categorie
Tag
Agrobios APPA Aql Arpab ASM ASP Castellano CNR Costa Molina 2 COVA Cova Contro Crob DDA Ecobas ENEA ENI Fenice INGV Ispra ISS Itrec Iula IZS Marinagri Matera Capitale europea della cultura 2019 Metapontino NOE Pertusillo Pista Mattei SAR Semataf Sentinel SHELL Sider Sogin Syndial Tecnoparco Tecnoparco Valbasento Tempa Rossa Total Trisaia UNIBAS Val Basento Val d'Agri Valle del Sauro

Punto eBasta non rappresenta una testata giornalistica, né una "stampa" o uno "stampato", così come definiti dall'art. 1, L. 8 febbraio 1948, n. 47 e non è pertanto sottoposto all'obbligo di registrazione di cui al successivo art. 5 (v. Cass. pen., sez. III, sent. 10 maggio 2012, n. 23230).

Licenza Creative Commons

Punto eBasta ed ogni suo contenuto sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.

You missed

Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi editoriale

La Chiesa lucana serva Dio e non ENI: inaccettabile lo spettacolo di Avvenire a Matera, Descalzi parla di Cristo mentre vittime ed associazioni vengono ignorate

Giu 30, 2022 Associazione COVA Contro
Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi editoriale

Ma chi ha scritto l’accordo Eni – Regione Basilicata sul gas?

Giu 27, 2022 Redazione
Progetto "Sciamano" l'occhio di Cova Contro dallo spazio

Cova Contro scopre la presenza più di 10.000 kmq di metano (emissioni) in atmosfera nel delta dell’Okawango.

Giu 18, 2022 Massimo Morigi
Ambiente Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Controlli ambientali Progetto "Sciamano" l'occhio di Cova Contro dallo spazio

Anomalie alla foce del Bradano e lungo la costa: le immagini satellitari durante la recente segnalazione di schiuma e carcasse di carpe

Giu 16, 2022 Massimo Morigi
Disclaimer

Punto eBasta non rappresenta una testata giornalistica, né una “stampa” o uno “stampato”, così come definiti dall’art. 1, L. 8 febbraio 1948, n. 47 e non è pertanto sottoposto all’obbligo di registrazione di cui al successivo art. 5 (v. Cass. pen., sez. III, sent. 10 maggio 2012, n. 23230).

Contattaci





+39 371 12 87 369

Punto eBasta ed ogni suo contenuto sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale.

Amici di Roberto Morrione
ECSA - European Citizen Science Association
Lush
Patagonia Action Work
CovaContro.org

CovaContro.org

Inchieste e dati

Powered by WordPress | strab.it