Salta al contenuto
  • 5 Febbraio 2023
CovaContro.org

CovaContro.org

Inchieste e dati

  • Ambiente e salute
    • Controlli alimentari
    • Controlli ambientali
    • Territorio
    • Trivellopoli
    • Salute
      • Sanità
  • Aiutaci – 5×1000, libri e donazioni
    • Bilancio
  • Analizziamo la Basilicata
    • La campagna
    • Le analisi
  • Attivati
    • Petizioni
    • Segnalazioni
    • Media
      • Documenti
      • Video
  • Chi siamo
Tag popolari
  • Arpab
  • ENI
  • Val d'Agri
  • Cova Contro
  • Total
  • Pertusillo
  • Itrec

Ultimi articoli

Aumento costante del metano nella colonna d’aria su Stigliano anche per il 2022 Idrocarburi nel Pertusillo anche sulle sponde di Spinoso: contaminato anche il campione del 2 gennaio 2023 Il Sinni non può essere la discarica dell’Enea e delle acque di falda ancora contaminate Idrocarburi oltre soglia nel Pertusillo: a Masseria Crisci 311 mcg/l il 28 dicembre. Anomalie nell’invaso già da novembre 2022 Lago del Pertusillo – anche il secondo satellite, Landsat 8 dopo Sentinel 2, dal 22 dicembre vedeva una grande anomalia nel lago
Ambiente Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Controlli ambientali Progetto "Sciamano" l'occhio di Cova Contro dallo spazio

Aumento costante del metano nella colonna d’aria su Stigliano anche per il 2022

Gen 27, 2023 Associazione COVA Contro
Ambiente Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Controlli ambientali

Idrocarburi nel Pertusillo anche sulle sponde di Spinoso: contaminato anche il campione del 2 gennaio 2023

Gen 25, 2023 Associazione COVA Contro
Ambiente Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Controlli ambientali

Il Sinni non può essere la discarica dell’Enea e delle acque di falda ancora contaminate

Gen 20, 2023 Associazione COVA Contro
Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Controlli ambientali Progetto "Sciamano" l'occhio di Cova Contro dallo spazio

Idrocarburi oltre soglia nel Pertusillo: a Masseria Crisci 311 mcg/l il 28 dicembre. Anomalie nell’invaso già da novembre 2022

Gen 14, 2023 Associazione COVA Contro
Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Progetto "Sciamano" l'occhio di Cova Contro dallo spazio

Lago del Pertusillo – anche il secondo satellite, Landsat 8 dopo Sentinel 2, dal 22 dicembre vedeva una grande anomalia nel lago

Dic 29, 2022 Associazione COVA Contro
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • Aumento costante  del metano nella colonna d’aria su Stigliano anche per il 2022
    Ambiente Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Controlli ambientali Progetto "Sciamano" l'occhio di Cova Contro dallo spazio
    Aumento costante del metano nella colonna d’aria su Stigliano anche per il 2022
  • Idrocarburi nel Pertusillo anche sulle sponde di Spinoso: contaminato anche il campione del 2 gennaio 2023
    Ambiente Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Controlli ambientali
    Idrocarburi nel Pertusillo anche sulle sponde di Spinoso: contaminato anche il campione del 2 gennaio 2023
  • Il Sinni non può essere la discarica dell’Enea e delle acque di falda ancora contaminate
    Ambiente Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Controlli ambientali
    Il Sinni non può essere la discarica dell’Enea e delle acque di falda ancora contaminate
  • Idrocarburi oltre soglia nel Pertusillo: a Masseria Crisci 311 mcg/l il 28 dicembre. Anomalie nell’invaso già da novembre 2022
    Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Controlli ambientali Progetto "Sciamano" l'occhio di Cova Contro dallo spazio
    Idrocarburi oltre soglia nel Pertusillo: a Masseria Crisci 311 mcg/l il 28 dicembre. Anomalie nell’invaso già da novembre 2022
  • La sabbia nera di Metaponto è più radioattiva di quella nei pressi dello scarico marino dell’Itrec di Trisaia.
    Controlli ambientali Salute Territorio
    La sabbia nera di Metaponto è più radioattiva di quella nei pressi dello scarico marino dell’Itrec di Trisaia.
  • “Giovani petrolieri” col doppio lavoro: dai barili di greggio al turismo di lusso con la Rofimi srls
    Punto eBasta Territorio
    “Giovani petrolieri” col doppio lavoro: dai barili di greggio al turismo di lusso con la Rofimi srls
  • Nel 5 stelle lucano si invertono le regole: sono i cittadini a dover rendicontare non i portavoce
    #controrassegnastampa
    Nel 5 stelle lucano si invertono le regole: sono i cittadini a dover rendicontare non i portavoce
  • Un consorzio campano, con soci Somma e Castellano, caratterizzerà l’area della Pista Mattei
    Ambiente Controlli ambientali
    Un consorzio campano, con soci Somma e Castellano, caratterizzerà l’area della Pista Mattei
  • Aumento costante  del metano nella colonna d’aria su Stigliano anche per il 2022
    Ambiente Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Controlli ambientali Progetto "Sciamano" l'occhio di Cova Contro dallo spazio
    Aumento costante del metano nella colonna d’aria su Stigliano anche per il 2022
  • Idrocarburi nel Pertusillo anche sulle sponde di Spinoso: contaminato anche il campione del 2 gennaio 2023
    Ambiente Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Controlli ambientali
    Idrocarburi nel Pertusillo anche sulle sponde di Spinoso: contaminato anche il campione del 2 gennaio 2023
  • Il Sinni non può essere la discarica dell’Enea e delle acque di falda ancora contaminate
    Ambiente Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Controlli ambientali
    Il Sinni non può essere la discarica dell’Enea e delle acque di falda ancora contaminate
  • Idrocarburi oltre soglia nel Pertusillo: a Masseria Crisci 311 mcg/l il 28 dicembre. Anomalie nell’invaso già da novembre 2022
    Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Controlli ambientali Progetto "Sciamano" l'occhio di Cova Contro dallo spazio
    Idrocarburi oltre soglia nel Pertusillo: a Masseria Crisci 311 mcg/l il 28 dicembre. Anomalie nell’invaso già da novembre 2022
Ambiente Controlli ambientali Territorio

La Basilicata è come la Campania di Carmine Schiavone: lo Stato è solo un participio.

Mar 9, 2016 Giorgio Santoriello

Finita l’era Schiassi, a quando Celestina Gravina? di Giorgio Santoriello 26-12-2015 Aldo Schiassi, il grande manager campano, sparisce dalla sera alla mattina tra una conferenza stampa, una denuncia subita dall’Antimafia…

Ambiente Controlli ambientali Salute

Metaponto, radioattività anomala sulla spiaggia

Mar 3, 2016 Giorgio Santoriello

Anomalie radiometriche Metaponto – novembre 2015 Raccolta fondi “Analizziamo la Basilicata”  – sotto controllo sabbia nerastra e fango. Durante un recente sopralluogo effettuato dall’Associazione Cova Contro nell’ambito della raccolta fondi “Analizziamo…

Ambiente Territorio

Policoro, degrado e scempio a ridosso del lusso di Marinagri

Feb 23, 2016 Giorgio Santoriello

A destra della foce dell’Agri: un cantiere a cielo aperto a due passi da Marinagri di Redazione Basilicata24 Dune divelte, ampi tratti dell’arenile eroso, massi e teloni di plastica ammassati,…

Ambiente Territorio

L’impatto ambientale delle indagini sismiche della Total

Feb 23, 2016 Giorgio Santoriello

Si può sapere quante prospezioni sismiche sono state realizzate ad oggi sul suolo regionale? Con quali tecniche? di Redazione Basilicata24 In base alla direttiva 92/43/CEE, la Regione Basilicata con delibera…

Ambiente Territorio

Voi ci date più petrolio noi vi diamo il gas gratis

Feb 23, 2016 Giorgio Santoriello

L’accordo di Viggiano è concorrenza sleale? di Redazione Basilicata24 Il 12 settembre 2013 si è riunito a Viggiano il Comitato Paritetico Regione Basilicata – Eni/Shell. I convenuti erano tutti dirigenti…

Territorio

Dissesto idrogeologico: disgrazia per tanti, affari per pochi.

Feb 23, 2016 Giorgio Santoriello

MATERA Argini distrutti, detriti e vegetazione soffocano i fiumi. Viaggio tra sprechi e follia “Per quanto concerne le mie competenze di commissario straordinario per gli interventi di mitigazione del rischio…

Salute Sanità

Val d’Agri, alta mortalità per tumori allo stomaco, leucemie e diabete

Gen 23, 2016 Giorgio Santoriello

Un file custodito nel Dipartimento Salute della Regione Basilicata e mai divulgato o illustrato alle comunità locali, si intitola: ”La descrizione del profilo di salute delle popolazioni della Val d’Agri…

Controlli ambientali Salute Territorio

Fanghi di perforazione petrolifera: ecco alcuni dei veleni usati in Basilicata

Gen 22, 2016 Giorgio Santoriello

In Italia non esiste un supporto legislativo che regolamenti l’utilizzo dei liquidi di perforazione, fanghi ed additivi coperti da segreto industriale vengono usati in massa nelle perforazioni petrolifere, in regime…

Controlli ambientali Territorio

Basilicata: Eni ha perforato orizzontalmente testando nuovi fanghi.

Gen 21, 2016 Giorgio Santoriello

Due pubblicazioni, due mondi diversi ma vicini. La prima del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) di Tito, una sorta di studio di settore tra le aziende della zona Val d’Agri,…

Navigazione articoli

1 … 81 82
Articoli recenti
  • Aumento costante del metano nella colonna d’aria su Stigliano anche per il 2022
  • Idrocarburi nel Pertusillo anche sulle sponde di Spinoso: contaminato anche il campione del 2 gennaio 2023
  • Il Sinni non può essere la discarica dell’Enea e delle acque di falda ancora contaminate
  • Idrocarburi oltre soglia nel Pertusillo: a Masseria Crisci 311 mcg/l il 28 dicembre. Anomalie nell’invaso già da novembre 2022
  • Lago del Pertusillo – anche il secondo satellite, Landsat 8 dopo Sentinel 2, dal 22 dicembre vedeva una grande anomalia nel lago
Archivi
Categorie
Tag
Agrobios APPA Aql Arpab ASM ASP Castellano CNR Costa Molina 2 COVA Cova Contro Crob DDA Ecobas ENEA ENI ESA Fenice INGV Ispra ISS Itrec Iula IZS Marinagri Metapontino NOE Pertusillo Pista Mattei SAR Semataf Sentinel SHELL Sider Sogin Syndial Tecnoparco Tecnoparco Valbasento Tempa Rossa Total Trisaia UNIBAS Val Basento Val d'Agri Valle del Sauro

Punto eBasta non rappresenta una testata giornalistica, né una "stampa" o uno "stampato", così come definiti dall'art. 1, L. 8 febbraio 1948, n. 47 e non è pertanto sottoposto all'obbligo di registrazione di cui al successivo art. 5 (v. Cass. pen., sez. III, sent. 10 maggio 2012, n. 23230).

Licenza Creative Commons

Punto eBasta ed ogni suo contenuto sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.

You missed

Ambiente Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Controlli ambientali Progetto "Sciamano" l'occhio di Cova Contro dallo spazio

Aumento costante del metano nella colonna d’aria su Stigliano anche per il 2022

Gen 27, 2023 Associazione COVA Contro
Ambiente Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Controlli ambientali

Idrocarburi nel Pertusillo anche sulle sponde di Spinoso: contaminato anche il campione del 2 gennaio 2023

Gen 25, 2023 Associazione COVA Contro
Ambiente Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Controlli ambientali

Il Sinni non può essere la discarica dell’Enea e delle acque di falda ancora contaminate

Gen 20, 2023 Associazione COVA Contro
Com'è finita? Evoluzioni e nuovi problemi Controlli ambientali Progetto "Sciamano" l'occhio di Cova Contro dallo spazio

Idrocarburi oltre soglia nel Pertusillo: a Masseria Crisci 311 mcg/l il 28 dicembre. Anomalie nell’invaso già da novembre 2022

Gen 14, 2023 Associazione COVA Contro
Disclaimer

Punto eBasta non rappresenta una testata giornalistica, né una “stampa” o uno “stampato”, così come definiti dall’art. 1, L. 8 febbraio 1948, n. 47 e non è pertanto sottoposto all’obbligo di registrazione di cui al successivo art. 5 (v. Cass. pen., sez. III, sent. 10 maggio 2012, n. 23230).

Contattaci





+39 371 12 87 369

Punto eBasta ed ogni suo contenuto sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale.

Amici di Roberto Morrione
ECSA - European Citizen Science Association
Lush
Patagonia Action Work
CovaContro.org

CovaContro.org

Inchieste e dati

Powered by WordPress | strab.it