Patagonia da anni è attiva nel campo del sostegno alle no-profit ed ai progetti di sostenibilità sociale ed ambientale. Nel 2020 a supporto della decennale attività dell’associazione bolzanina “Ambiente & Salute”, Cova Contro ha collaborato alla candidatura di un progetto di citizen science al fine di installare una rete di monitoraggio passivo del biossido di azoto su Bolzano.
Patagonia ha finanziato il progetto con 5mila dollari. Purtroppo la crisi pandemica ha rinviato l’attuazione del progetto, soprattutto a causa dell’annullamento dei flussi turistici, principale fattore impattante, così avviare il monitoraggio ora sarebbe stato non rappresentativo della reale gravità del problema smog su Bolzano, con sforamenti di NO2 da ormai un decennio. La nostra tesi è che la modellistica degli inquinanti adottata dagli enti pubblici locali non rispecchi la reale estensione ed intensità dell’NO2, livelli che per diversi mesi l’anno ed alcune zone della città potrebbero essere una problematica sottostimata rispetto a quanto riportato attualmente dalle autorità. Vogliamo sensibilizzare tutti: istituzioni, cittadini ed imprenditori sul problema del rapporto tra qualità ambientale ed impatti sanitari perchè di smog ci si ammala, anche cronicamente, e si muore. Il problema non si risolve nè con l’indifferenza, nè con la diluizione in aria o con l’attesa, ma con le stesse misure drastiche che per il COVID sono state attuate, immediatamente e severamente. Chiediamo che la stessa politica di prevenzione fatta per il Covid 19 venga adoperata per risolvere le criticità ambientali più evidenti, non è logico che la massima prevenzione sia adottata per un virus che nuoce solo ad una specie, mentre venga sanato ogni abuso per il mancato stop allo smog.
Cova Contro si è aggiudicata in questi giorni un ulteriore e prestigioso finanziamento da parte di una rinomata associazione ambientalista internazionale, la quale ha chiesto l’anonimato fino alla pubblicazione dei primi risultati del progetto cofinanziato.
Affiliazione pubblicitaria – https://geneinno.us/?ref=lhimd2tt7rdi