A dir poco scomposta la nervosa e confusa replica dell’Avv. Quinto, che nonostante la qualifica professionale dimostra una certa dimestichezza nell’uso intimidatorio della legge, ad oggi solo paventato, ma speriamo che almeno questa volta la promessa Quinto la mantenga, dopo aver usato addirittura il sito dell’ASM per minacciarmi ed insultarmi.

fonte il Quotidiano della Basilicata del 24-10-17, ove come al solito noi non abbiamo nome

Prendo atto che dalla replica di Quinto, in perfetto politichese, non trasuda una sola parola relativamente alla questione sollevata dal mio articolo sulla di lui moglie, e quello che giudica capzioso in realtà si chiama libertà di espressione e quindi reato per Quinto sarebbe avanzare domande, prive di insulti, e soprattutto basate su atti amministrativi già pubblici. Più che diffamazione forse parliamo di lesa maestà. Ma Quinto non è abituato ad essere criticato dalla stampa locale, lo si sa e lo si vede, e quello che giudica “bufala” o fake news, è stato scritto ricopiando gli atti della sua azienda, quindi “bufale” per le quali in casa Quinto entrano annualmente 250 mila euro lordi? Può Quinto spiegare chiaramente e con poche parole dove sarebbe la bufala? Dove sarebbe il tentativo di bloccarlo? E poi su cosa  bloccarlo se l’ASM è già ai minimi termini proprio grazie alla sua luogotenenza totalitaria?

la Dott.sa Montemurro – moglie del Quinto – fonte facebook

Proprio rimanendo in tema bovino, tanto caro al direttore Quinto che inconsciamente manifesta la sua voglia di ritorno alla terra alla quale è stato strappato per mansioni manageriali, chiediamo a questo punto lumi sulla totale assenza di dati ambientali sul sito dell’ASM.

Basta andare alla sezione – Informazioni Ambientali – per vedere l’assurdità del sistema sanitario provinciale che non pubblica nulla sulle analisi alimentari, dalle acque minerali agli alimenti vegetali ed animali, zero con il riporto di zero, nonostante tutte le criticità già ampiamente documentate sul territorio provinciale. Bella coppia Quinto a dirigere e Martemucci ad ispezionare, siamo davvero in una botte di ferro, anzi sotto una “cupola”.

http://www.asmbasilicata.gov.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=17695&idArea=17697&idCat=17730&ID=18174&TipoElemento=categoria

Di Giorgio Santoriello

Laureato in Lettere, attivista amante della Basilicata ma poco dei lucani.