Siamo felicissimi ed orgogliosi che il Comitato Ambientale Val Basento ed il Comitato Civico per Gorgoglione abbiano raccolto rispettivamente: 2100 e 2000 euro, per svolgere a Pisticci una campagna d’indagine su alimenti, acqua ed altre matrici per capire il passaggio di eventuali inquinanti dall’ambiente alla catena alimentare, oltre che per svolgere in parallelo controlli già svolti da altre autorità pubbliche su alcuni contesti. A Gorgoglione invece faremo una baseline ( una sorta di punto zero ad impatti già avvenuti ) per fotografare lo stato di qualità dell’aria, prima della messa in esercizio del costruendo centro oli di Tempa Rossa, ripetendo magari un domani l’indagine, ad impianto attivato, in modo tale da provare analisi accreditate alla mano, l’eventuale cambiamento di alcuni fattori di qualità dell’aria. Grazie a tutti per la fiducia e saremo onorati di affiancarvi in questo percorso di autotutela ed autodifesa dei beni comuni dal basso, anzi dall’alto della coscienza e del senso civico di tutte quelle persone che fattivamente hanno contribuito e contribuiranno alla tutela della salute e del territorio lucano.

 

Di Giorgio Santoriello

Laureato in Lettere, attivista amante della Basilicata ma poco dei lucani.