Pochi giorni fa ci arriva dall’agenzia Media Top ( sotto la prima mail ) la proposta di inserire a pagamento un’inserzione pubblicitaria che fosse fissa sul nostri sito, secondo modalità richieste dall’agenzia, al fine di fare pubblicità al gioco d’azzardo legalizzato AAMS ( agenzia delle dogane e dei monopoli ). Non pubblichiamo la nostra risposta, censurabile almeno formalmente, rifiutando l’offerta che avrebbe portato soldi formalmente “puliti” ad una giusta causa, tuttavia questi soldi per noi tanto puliti non erano, e soprattutto distonici verso l’etica tanto richiamata da questo sito, quindi niente fondi anche questa volta, meglio pochi ma puliti ed inattaccabili. Speriamo e contiamo sempre sul vostro aiuto, e se qualche sponsor più etico si facesse avanti, noi non potremmo che esserne felici.
Ad oggi, in neanche due anni di raccolta fondi, abbiamo raccolto, in maniera pulita e trasparente, ben oltre 15mila euro ( a settembre pubblicheremo il secondo rendiconto annuale ), senza ringraziare aziende o imprenditori o politici, senza finanziamenti pubblici, ma con la sola fiducia delle persone, centinaia ormai. Donazioni da 1 o 5 euro fino alla straripante generosità di alcuni donatori che hanno versato centinaia e centinaia di euro singolarmente, o che in altri casi hanno messo la faccia nei propri comuni raccogliendone a loro volta migliaia di euro tra decine di altri concittadini ed associazioni. Da loro tutti una lezione di civiltà rivolta alle istituzioni locali, e per noi vero carburante.