Falde contaminate vicino l’oleodotto Eni a Bernalda
Dopo la perdita dell’oleodotto Eni, Viggiano – Taranto, del 2012, presso contrada Cardillo in agro di Bernalda, non lontano dal bivio SS106-Basentana, gli enti si accordarono per un piano di…
Dopo la perdita dell’oleodotto Eni, Viggiano – Taranto, del 2012, presso contrada Cardillo in agro di Bernalda, non lontano dal bivio SS106-Basentana, gli enti si accordarono per un piano di…
Il cambiamento doveva essere nella sostanza, nella realtà pur di prendere voti Lega e 5 Stelle imbarcano di tutto, e giù quella moralità bella a parole ma che nella realtà…
Qualche giorno fa l’amico Vincenzo Sansonetti mentre leggeva il piano regionale pugliese sui rifiuti, mi evidenziava un dato, fonte ISPRA. Ormai col tempo, la marea di dati da noi gestiti…
Nelle whitelists delle prefetture lucane, da noi già attenzionate lo scorso anno, ossia negli elenchi delle aziende che godono della certificazione antimafia, in provincia di Matera troviamo tutte le aziende finite…
Pochi giorni fa abbiamo visionato, non senza stupore ed anche un pizzico di indignazione, le whitelists delle prefetture lucane. Le whitelists sarebbero gli elenchi delle aziende che possono fornire pubblici…
Nell’area oggi si pascola e coltiva, ma dei dati nessuna traccia. Nel marzo 2012 in località Cardillo a Bernalda si verificò una perdita di diversi metri cubi di petrolio, fuoriuscito…
Apprendiamo con stupore dalla Gazzetta del Mezzogiorno che l’Unibas svolgerà venerdì 2 dicembre, a Matera, un convegno sulle bonifiche ambientali: e fin qui nulla di male anche se chi vive…
Total-mente inquinati: rifiuti e vasche per i fanghi petroliferi interrate, monitoraggi omessi, falde scomparse per magia e discariche aperte con semplici contratti di fitto. Col Comune di Corleto è sempre…
Il riesame dell’AIA di Tecnoparco impone alcune domande ( elencate di seguito ma l’elenco puntato non è visibile su alcuni dispositivi mobili ): la Regione Basilicata attraverso il consorzio ASI…
Nella mega-discarica del gruppo Castellano si attua il pensiero Keynesiano: scavare buche per riempirle, l’importante è lavorare Le immagini sono tutte del presidente del “Comitato Civico per Gorgoglione”, Francesco Nigro.…