Petrolio, terremoti ed Irpinia
Cosa accade nella regione dove c’è il più grande giacimento petrolifero d’Europa? E perché uno studio su un pozzo parla…
Inchieste e dati
Cosa accade nella regione dove c’è il più grande giacimento petrolifero d’Europa? E perché uno studio su un pozzo parla…
Tanto ambientalismo parolaio in Alto Adige ma poca azione ad eccezione dei pochi e soliti noti, sembra che nonostante l’effetto…
Domani 6 dicembre presso l’Aula Magna dell’UNIBAS ennesimo salotto scientifico di relatori amici del petrolio. Nell’università che sopravvive grazie alle…
La Basilicata sembra la Repubblica di Weimar, con un fermento di fatti, problemi, avanguardie da prefigurare o una rinascita sociale…
Domani a Viggiano si parlerà dello studio del CNR sugli impatti del COVA, studio del quale aspettiamo di leggere la…
Con la delibera n.419 la giunta Pittella getta via 180mila euro per partecipare all’EXPO 2017 di Astana, in Kazakistan. Diversi…
Dottor Giorgio Santoriello – Associazione di Volontariato Ambientale Serie questioni personali mi impediscono di partecipare all’importante convegno che lei ha organizzato. Ciononostante,…
Uno dei più grandi esperti ENI ricorda gli anni ’80 in Val D’Agri come il periodo dei pozzi esplorativi di…
L’Arpab continua la sua “truffa” ai danni dei lucani e pubblica il progetto di monitoraggio sugli ecosistemi in Val d’Agri,…
Rispediamo l’invito al mittente con la speranza che la farsa della Fondazio-Osservatorio Ambientale finisca Noi non accettiamo che i monitoraggi…