L’aria di Viggiano come quella di una metropoli: il particolato tossico che il CNR ha studiato, del quale nessuno parla
Tra la fine del 2013 e gli inizi del 2014 un gruppo di studiosi del CNR e dell’Unibas, studiò il…
Inchieste e dati
Tra la fine del 2013 e gli inizi del 2014 un gruppo di studiosi del CNR e dell’Unibas, studiò il…
La richiesta di applicazione dell’art. 143 del TUEL interpretata come calunnia, era la conferma che mancava. Pagheranno le spese legali…
L’affare dei bandi europei per l’agricoltura sotto i 50mila euro ed i contatti col CNR per la stesura dei progetti:…
Quando vogliono sanno come e cosa monitorare. Lo studio si intitola “Gli elementi in tracce nei calcoli renali” realizzato dal…
Quando gli scienziati vengono “bocciati in trasparenza”. L’Associazione Cova Contro ha segnalato all’ANAC, alla Procura di Potenza e alla Direzione…
Il nesso c’è per il Cnr lucano. Per Eni la causa sono luna e sole di Giorgio Santoriello Il 28…
Due pubblicazioni, due mondi diversi ma vicini. La prima del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) di Tito, una sorta di…