Quelle discariche nucleari in mare – prima parte
La storia degli smaltimenti in mare vista attraverso missioni, documenti e mappe sulle aree di abbandono dei rifiuti nucleari e sullo stato di conservazione dei loro contenitori, quando il mare…
La storia degli smaltimenti in mare vista attraverso missioni, documenti e mappe sulle aree di abbandono dei rifiuti nucleari e sullo stato di conservazione dei loro contenitori, quando il mare…
Invece di abbattare gli inquinanti si abbattono i lucani La letteratura scientifica, in particolar modo quella americana, ha affrontato tra gli anni ’80 ed i primi anni del XXI sec.…
E nei sedimenti fluviali dell’Agri e dei torrenti della zona rimangono le tracce degli impatti. Pochi giorni fa l‘Arpab ha pubblicato il nuovo bollettino sulla qualità dell’aria in Val d’Agri…
Grazie all’intervista fatta da Giulio Golia alla “signora dei rifiuti”, Cesarina Ferruzzi, quest’ultima ex responsabile Monteco ( azienda che per Eni e Montedison si occupava del trasporto e dello smaltimento…
Naturali o no bisgonerebbe monitorarne andamenti ed effetti sinergici Nel mese di luglio abbiamo campionato l’acqua di un pozzo idro-potabile distante poche centinaia di metri a valle del pozzo ENI…
Tecnoparco, la cui AIA è prossima alla scadenza, ha almeno 7 punti di emissione al netto delle vasche: E2, E7, E8, E9, E10, E11, E12, camini sparsi nell’azienda a termine…