Petrolio, terremoti ed Irpinia
Cosa accade nella regione dove c’è il più grande giacimento petrolifero d’Europa? E perché uno studio su un pozzo parla della possibilità di un sisma nel 2021 ? Dagli anni…
Cosa accade nella regione dove c’è il più grande giacimento petrolifero d’Europa? E perché uno studio su un pozzo parla della possibilità di un sisma nel 2021 ? Dagli anni…
Idrogeno solforato in quantità maggiori di quanto ci si aspetta, problemi di corrosione, disinteresse per l’ambiente e violazione della Convezione di Arhus. È il petrolio dei primati.
Gli ’80-’90 sono gli anni in cui vengono alla luce problemi del giacimento lucano che interrompevano flusso di petrolio e soldi, dagli asfalteni che si depositavano all’acidificazione, e poi la…
Uno dei più grandi esperti ENI ricorda gli anni ’80 in Val D’Agri come il periodo dei pozzi esplorativi di Costa Molina e Monte Alpi, e gli anni ’90 dei…
La produzione maggiore di petrolio lucano deriva da fratture sotterranee. Si sono inventati persino strumenti per valutare la produttività di petrolio grazie alle fratture. Fratture che entrano in contatto con…
A firmare il documento sottostante, ossia i dati biostatistici che Eni raccoglie sullo stato di salute dei suoi dipendenti nel COVA, sono stati gli indagati e i funzionari ENI sospesi…