Fuggi fuggi del personale da Arpab: Iannicelli va in pensione ed abbandona la barca
E dopo la pletora di abbandoni, rinunce, omissioni e richieste di pensionamento degli ultimi 2 anni in Arpab, senza contare…
Inchieste e dati
E dopo la pletora di abbandoni, rinunce, omissioni e richieste di pensionamento degli ultimi 2 anni in Arpab, senza contare…
Importantissima la conferenza stampa tenutasi a Scanzano un paio di settimane fa evento che in poche decine di minuti ha…
L’Unibas è l’esempio di come piccoli atenei regionali se collocati in contesti culturalmente compromessi e a scarso senso civico come…
Nelle ultime settimane, sulla stampa nazionale e locale, sono apparsi titoloni che preannunciavano bufere sul TAR Basilicata, nonchè alla ribalta…
Cova Contro il 18 gennaio è andata presso l’Istituto Giustino Fortunato di Rionero in Vulture per proporre agli studenti ed…
Arpab, Fondazione Mattei ( FEEM – ENI ) ed Unibas nel 2013 avviano una collaborazione per un progetto, intitolato: “Approccio…
Idrogeno solforato in quantità maggiori di quanto ci si aspetta, problemi di corrosione, disinteresse per l’ambiente e violazione della Convezione…
Grazie all’intervista fatta da Giulio Golia alla “signora dei rifiuti”, Cesarina Ferruzzi, quest’ultima ex responsabile Monteco ( azienda che per…
L’industria petrolifera in Basilicata tra sperimentazione, “rischio sismico”, e salute
La risorsa lucana sfruttata da Banca Europea, corporation e politici grazie a “perforazione orizzontale” e veleni reintrodotti illecitamente nel territorio