Sono arrivati gli esiti delle analisi relative ai prelievi effettuati su Policoro in data 20 giugno. Un campione è stato preso in via Fellini ( poco distante dal cimitero ), il secondo nei pressi dello zuccherificio, in via Lido. In via Fellini i trialometani sono a 38,7 mcg/l ( limite a 30 ) con il dibromoclorometano a 17,7. Quest’ultimo presenta tossicità acuta per diverse vie, epatotossico e cancerogeno per i ratti, ma per il resto rimandiamo al sotto allegato parere del Dott. Di Ciaula dell’Isde Puglia, ovviamente altre tossicità sono presunte o ignote.
Invece in via Lido il valore è a 41,3 mcg/l, con il dibromoclorometano che primeggia sempre per quantità. Urge proseguire con analisi incrociate tra noi e le istituzione perchè non è possibile far diventare la prevenzione sanitaria una continua disputa: Arpab ha misurato nel prelievo del 15 giugno, 26,9 mcg/l fermandosi a prelevare il solo campione alla vasca di contrada Acinapura quindi in punto con alta diluizione e bassa latenza rispetto alle abitazioni, noi invece alle utenze domestiche è dal 5 giugno che troviamo non conformità, che nel tempo aumentano. Perchè Arpa ha conservato il campione per tre giorni prima di analizzarlo? Come hanno prelevato e conservato il campione? Noi umile associazione con i soldi dei cittadini tra prelievo e comunicazione ufficiale del dato abbiamo impiegato 5 giorni ( l’esito ufficioso è stato comunicato entro 48 ore ai diretti interessati – ndr ), le istituzioni invece con bilanci di oltre 13 milioni di euro c’hanno messo il doppio del tempo del nostro laboratorio, per analisi forse pianificate peggio delle nostre, falsando probabilmente il dato finale rispetto la reale criticità d’area.
Avessimo noi il bilancio di Arpab forse ad oggi avremmo trovato non conformità in tutto il territorio policorese, e non solo, ovviamente caldeggiamo il non utilizzo dell’acqua a scopi potabili e sanitari, e di procedere con analisi autonome, con o senza di noi. Le istituzioni non sono affidabili, ai cittadini tocca l’autotutela a tutti i livelli, tecnico e legale.
Manutenzione, macchinari e personale di altissima qualità sono stati impiegati per le nostre analisi, standard di professionalità che Arpab ed altri non sappiamo se possano garantire, per questo proponiamo agli enti analisi incrociate con prelievo contemporaneo.